Asparagi e Melograno…esatto avete letto bene!!!
Ciao a tutti…
Lo so avevo detto che avrei fatto solo dei Summer Edition….ma questa non potevo non postarla…era già stata scritta …e premeva per esser pubblicata!!!!
Una delle cose positive del vivere in una città come Oslo è quella che si riesce a trovare tutto ciò che si vuole e da qualsiasi parte del mondo esso arrivi, quindi, come in questo caso, fare la spesa è fonte di costante Ispirazione!
Oggi dal turco (noto spacciatore di verdura fresca) mi son ritrovato con gli Asparagi da un lato e il melograno dall’altro ….e mi son detto: “Non starebbe affatto male!!!”
Una verdura tipicamente Primaverile accostata ad un frutto palesemente Autunnale.
Cosa ho usato per questo piatto?
Ingredienti (per due persone):
- 5 Asparagi
- 6 -7 Fagiolini Bianchi ( o verdi)
- 1/2 Melograno
- Un Paio di pomodori secchi sottolio
- 1 manciata di Pinoli
- Sale, Pepe, Olio, Scorza di Limone q.b.
- 1 Patata dolce (Opzionale)
- 1 Radice di Prezzemolo (Opzionale)
Scusate la qualità delle foto…non volevo farmi vedere mentre fotografavo hahahah!!!
Procedimento:
- Tagliate la parte dura e Sbollentate gli Asparagi e i Fagiolini in acqua bollente, per massimo un minuto, dopodiché raffreddateli immediatamente in acqua gelata.
- Tagliate in maniera Random..e disponete tutto in una bowl.
- Pelate il mezzo melograno e mettete tutti i chicchi in una ciotola a parte.
- Tagliate il pomodoro secco a striscioline
- In una padella antiaderente abbrustolite i pinoli (li ho già usati qui).
- E’ arrivato il momento di unire tutti gli ingredienti nella bowl con le verdure.
- Condite con olio, limone (succo e buccia), sale e pepe a vostro gusto.
- Mescolate con delicatezza …….Pronto!!!! Andiamo ad impiattare!!!
Procedimento per gli elementi Opzionali:
Qualora voleste provare ad usare la Patata dolce e la Radice di prezzemolo vi spiego come li ho cucinati io per questo piatto.
- Pelate la Patata dolce, fatela a cubetti e mettetela a bollire in una pentola senza sale.
- Nella stessa acqua potete mettere a Sbollentare la radice di prezzemolo, senza cuocerla troppo.
- Appena questa sarà cotta al dente toglietela dall’acqua e abbrustolite un lato su una padella antiaderente.
- Quando i cubetti di patata dolce saranno morbidissimi (testate con un coltello) scolateli bene e ricavatene un finissimo purè aiutandovi con un Minipimer.
- Raffreddatelo e riponetelo in una sacca da pasticcere.

- Come vedete l’impiattamento è del tutto casuale…usate la radice di prezzemolo per delimitare una zona del piatto e disponete l’insalata su un lato dopodiché giocate con il purè mettendo qualche punto qua e la.
- Io ho poi guarnito con qualche pomodorino ed un po di sesamo.
- Una versione di questa insalata può essere fatta cambiando l’olio di oliva con quello di sesamo ed il limone con il Lime…sarà più asiatica!!!
Fatemi sapere che pensate di questa idea e se volete provare a farla a casa!
Mette un bel like e condividetela su Facebook…..
A presto!!
Stay Heavy and Hungry!!!
9 commenti su “Due Stagioni in un Piatto: Asparagi e Melograno!”
Bellissimo impiattamento come sempre! però i fagiolini crudi non li gradisco.
Grazie Giovanna!!! Ti capisco.. Anche la mia ragazza non li ama molto ma alla fine puoi provare sbollentatandoli un filo di più… Io li adoro croccantissimi !!!
Certo, però non saprò presentare mai un piatto come fai tu, sei proprio bravo.
Ancora buone vacanze!
Grazieeeeeee mille!!! Ti lancio una sfida…. Prova a fare questo piatto ed impiattarlo come ho fatto io…. Son sicuro ci riuscirai!!! Ps puoi cambiare gli ingredienti che non ti piacciono!!!! Ci stai????
Grandioso, davvero grandioso l’asparago col melograno! Anche se pure al mio palato i fagiolini a crudo non soddisfano molto, proveró a renderli appena croccanti con pochissimi minuti di cottura a vapore 😜👊
Stai attento con la loro cottura… Quando li cucino al vapore al lavoro li tengo al massimo due minuti… Perché subito dopo perdono colore e texture.. Oggi me li ricucino ahaha!!!!
Tranquillo pochissimi minuti 🤙 Thanx
Ecco bravo!!!! Verde e croccante è la regola!!!
😜👊