Zuppa di Legumi…
Ciao a tutti voi, qui ad Oslo il freschino inizia a farsi sentire….le giornate iniziano ad accorciarsi, cosi come si accorcia la voglia di star in giro dopo il lavoro.
Oggi la giornata era particolarmente bella ma il vento e i nuvoloni, arrivati appena ho messo piede fuori dalla cucina, mi hanno fatto venire una gran voglia di mangiare qualcosa di coccoloso e caldo:
Una bella Zuppa di Legumi!
Ho parlato diverse volte di Fagioli e Ceci (Clicca QUI o QUI) ma non avevo mai parlato di preparazioni semplici e gustose come questa.
Può essere fatta in versione Vegetariana o Vegana.
Scegliete voi!!!
Settimana prossima andrò a vedere i mitici Saxon e di conseguenza sto ascoltando solo loro….e voi farete lo stesso!!!!!
Ecco a voi una playlist da ascoltare mentre cucinate questo bel piattino!!!!!
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di Mix di legumi (di piccole dimensioni..si devono cuocere velocemente e senza ammollo)
- Una Carota
- Mezza Cipolla
- uno Spicchio d’aglio
- Mezza Costa di Sedano
- 1200 ml di Brodo di Verdure
- 100 g di Funghi Galletti
- 6 Pomodorini
- Un po di Prezzemolo Fresco
- Funghi Porcini secchi (opzionale)
- Panna Acida (Opzionale)
I funghi secchi son stati raccolti da mio Padre sui Nebrodi, li uso per dare una spintarella in più a quello che cucino…il profumo è meraviglioso!!!!
Il Mix di Legumi conteneva : Orzo, Lenticchie, Piselli, Fagioli Mung e Black Eyed Pea…(non il gruppo eh!!) . Tutto molto facile da reperire.
Preparazione:
- Tagliate le verdure a cubetti e mettetele a soffriggere.
- Quando saranno dorate (e non bruciate) aggiungete il vostro Mix di legumi.
- Fate insaporire ed aggiungete il Brodo mantenendo la fiamma alta fino ad ebollizione e poi abbassatela.
- Coprite e lasciate sobbollire lentamente…non abbiate fretta. Le tempistiche variano in base a che tipo di legumi avete usato.
- Fate un trito con il Prezzemolo, che aggiungerete a fine cottura prima di impiattare!
La mia di solito è pronta in 40 minuti.
Guanirzioni
- Tagliate i Pomodorini in 4 e conditeli con olio di oliva, sale ed origano (potrete farlo prima di servirli (consigliato)
- Sfilacciate i Galletti e abbrustoliteli su una padella antiaderete caldissima con un po d’aglio. Li useremo come guarnizione il secondo prima di portare in tavola la nostra zuppa!
- Io uso anche della Panna Acida…che da quel tocco cremoso in piu…ma questa è del tutto opzionale!!!

Impiattiamo
Dopo 40 minuti circa la nostra Zuppa di Legumi sarà pronta, trasferiamola in piatti fondi e guarniamola con i Pomodorini, la Panna Acida (per questo passaggio sentitevi un po come Jackson Pollock ) e alla fine i nostri Galletti Croccanti.
Eccola a voi!!!!

Piccoli chiarimenti:
Non avete letto niente riguardo al sale…quando si cucinano i legumi è sempre meglio aggiungerlo alla fine, quindi non prendete paura ed aggiustate di sapore prima di servire, cosi non sbaglierete!!!!!
Non esitate ad aggiungere delle altre erbe aromatiche…per esempio Basilico e Timo starebbero benissimo in questa preparazione!
Sperando che questa idea vi sia piaciuta vi ricordo di farmelo sapere nei commenti e lasciando un bel Like!!!!
A presto!!
Stay Hungry and Heavy!!!
11 commenti su “L’Autunno è alle Porte ci vuole una Zuppa di Legumi!”
Sono assolutamente sicuro che il signor Pollock non avrebbe mai sospettato che il suo nome fosse associato ad una ricetta di zuppa di legumi. Ad ogni modo, bel piatto, molto autunnale! Al posto del basilico proverei dell’ottimo rosmarino fresco ❤️
PS. Se anche chi leggesse volesse dei porcini dei Nebrodi? Potremmo combinare qualcosa con tuo padre?
Ciao Giovy!!! Grazie per essere passata! Hai proprio ragione sul rosmarino fresco… Purtroppo non l ho trovato in negozio ed ho optato per basilico e prezzemolo (mantenendo ancora i profumi estivi) ma di certo con Timo e Rosmarino si entra in autunno!!!
Se vuoi puoi usare i porcini secchi che trovi in negozio…ma nel caso volessi quelli li…. Si posso parlar con mio padre!!!! Tranquillamente!
Ciao Gabry!!!! Totalmente bruciato…. Non capisco perché prima mi dava “Giovanna” come tuo nome.. Tant’è che ho risposto a “Giovanna”…. Incredibile… Cmq cestinato il commento è scritto uno nuovo!!
Ottima questa zuppa!!!!! Ip adoro i legumi 😄Maria
Ciao Maria!
Grazie per essere passata!! In effetti la zuppa era buonissima…. A breve ne farò una versione con altri tipi di legumi… Vediamo che salta fuori!!!!! Un salutone!!!!!
Aspetterò ancora un po’ a prepararla, qui fa caldo, poi se nel frattempo vuoi mandarmi due funghetti sappi che li accetterò ben volentieri. Ciao chef
E si… Tu puoi!!!! Ahaha devo parlare con mio padre per quello ahaha!!
Che spettacolo, sai che quasi quasi vorrei usare anche io il tema del tuo sito?!?? Mi piace un bel po!
Vado a vedere come si chiama! Qui comunque abbiamo ancora temperature alte, per fortuna 😅 io il freddo non lo amo e a Oslo potrei morire! 🤣🤣🤣
Ehiii ciao!!!! Non ricordo il nome… Ti faccio sapere più tardi
Ahaha… Il freddo qui è differente… È più secco…. Ma cmq importante!!!! Io mi son abituato! Ti faccio sapere più tardi come si chiama tema!!
Ciao Anto,
il Tema è CUSTOMIZR.
Molto easy da usare e l aspetto è quello che vedi!!!
Fammi sapere se lo cambi!!!! Ora son Curioso!!!