Ciao a tutti!
Vi avevo promesso la ricetta della salsa Tzatziki….ed eccola qui!!!!!
Fatta a base di Yogurt Greco e cetrioli, questa salsa è un caposaldo della cucina Ellenica!
In Grecia la si può trovare praticamente in qualsiasi portata, ma noi la conosciamo soprattutto come accompagnamento a Gyros e Souvlaki. Qui ad Olso, nel 99% dei casi, i Kebabbari turchi la usano come salsa per i loro Kebab.
Oggi parlerò appunto di Tzatziki e Pita Greca…ho infatti fatto una sorta di Souvlaki in casa, con risultati Strabilianti!!
Ingredienti per la Salsa Tzatziki:
- 1/2 Cetriolo
- 200 g di Yogurt Greco
- Aceto di Vino Bianco q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- 1/3 di spicchio d’aglio
- Olio d’oliva q.b.

Procedimento:
- Pelate il Cetriolo e grattatelo con una grattugia a fori grossi, io ho usato la mia fedele Mandolina.
- Mettete Il cetriolo grattato in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale ed un cucchiaino di aceto di vino bianco, mescolate bene e lasciate riposare 10 minuti
- Passati i 10 Minuti, il cetriolo avrà rilasciato parecchio liquido quindi mettetelo al centro di uno strofinaccio pulito chiudetelo e strizzatelo benissimo, non vogliamo che lo yogurt venga allungato perdendo la sua meravigliosa cremosità.
- Frullate il pezzettino d’ aglio con un dito d’olio (io ne ho usati 4 cucchiaia)
- Ora non vi resterà che unire tutti gli ingredienti ed aggiustare di sale e pepe.
- Pronta!!!!!

Avete letto l’articolo precedente???
Ora che conoscete la Tzatziki potrete provarla con l’ Insalata Greca!!!

Ed ora viene il bello!!!
Ora che si ha la salsa…dobbiamo fare anche le Pite!!!!
Ingredienti per 6/7 pite:
- 320 g Farina
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 2 cucchiaini di lievito secco
- 1 cucchiaino di sale
- 160 ml di latte
- 80 ml di acqua
Procedimento:
- In una ciotola unite zucchero, lievito, latte ed acqua, mescolate bene e lasciate che il Lievito si attivi.
- Appena il lievito si sarà attivato aggiungete la farina e il sale.
- Con una spatola mescolate bene fin quando l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola.
- Cospargete di Farina il vostro piano di lavoro e iniziate a lavorare l’impasto per 4/5 minuti fin quando non sarà totalmente asciutto e liscio (vedi foto)
- Formate una palla e disponetela in una ciotola precedentemente unta con olio d’oliva e lasciate risposare un’ora circa.
- Passata l’ora dovrete ungere il piano di lavoro e creare un bel rotolo con il vostro impasto cercando di farne fuoriuscire l’aria da dentro.
- Dal rotolo ricavate 6/7 pezzi e create delle piccole palline con essi.
- Stendetele con il mattarello fino a 2 mm di spessore e cuocetele su una piastra Antiaderente calda per circa un minuto per lato (vedi video).
- Ed ecco le vostre Pite!!!!!!


Lo so gli amici romagnoli diranno che son delle piadine, ma posso assicurarvi che la differenza è enorme le Pite son molto più morbide e soffici…io le adoro Entrambe!!!!
Ed eccoci qui!!!!
Pite, Insalata, Tzatziki e degli spiedini di pollo….. non c’è bisogno di andare in Grecia!


Tutto molto semplice e di facile realizzazione….una volta provato lo rifarete spessissimo!
Per questa volta non ho scritto come condire il Pollo per gli spiedini perché alla fine ho usato un mix di spezie varie giusto per testarne la potenza…
Parlerò nello specifico della carne più avanti!
Nel frattempo godetevi questa meravigliosa cena e ricordatevi di mettere un bel Like e condividere l’idea se vi è piaciuta!!!
Stay Heavy and Hungry!!!
14 commenti su “Tzatziki…e molto altro!!!!”
Fantastica!!!! La voglio fare!!!
Grazie!!
Manda la foto quando la fai!!!
Io non vedo l’ora di riprovarci…magari con il pollo fatto direttamente al BBQ!
Yummy!!!!
Uuu buona!!!! Certo! Sicuro!!!
Uuu buona!!!! Certo! Sicuro!
Quanto mi piace la tzatziki . D’estate poi è quasi sempre sulla nostra tavola. Io l’adoro con le kofta
Sai che io fino a poco tempo fa sbagliavo a farla?? Non strizzavo i cetrioli…e di conseguenza la annacquavo….ma ora ho capito il trucco!!
Ma le Kofta son quelle di agnello?
Si si sono loro.
Io i cetrioli li faccio scolare ma non li strizzo, la prossima volta che la faccio seguo il tuo consiglio
Prove a mettere una spruzzata di aceto bianco…li aiuta a perdere tutta l acqua….
Riguardo le kofta….hai una ricetta senza agnello???non riesco proprio a mangiarlo!!! Sigh!
Si le faccio anche di manzo.
Le pite mancavano alla mi collezione di ricette greche li preparerò appena farò una cena a tema.
Uuu io le ho inserite da pochissimo…. Ogni tanto faccio il Naan altre volte le Pite… Son troppo semplici e buone!
Ho provato a mangiarle anche con un hummus di fagioli borlotti…. Buonissime! Fammi sapere se le fai… Son sempre curioso dei risultati altrui!!
Provatela con un humumus di barbabietola …. vi leccherete le.dita
Sarà fatto!!!!! Grazie mille!!!
ps hai poi risolto con il problema del Nick?