Ciao a tutti!!
Oggi voglio fare un post veramente veloce e Super Estivo!!!
Durante le caldissime Estati Siciliane, ad ogni fine pasto, non mancavano mai le mitiche Macedonie di frutta…
Sempre fresche e buonissime ed amate da Mamme, Zie e Nonne in quanto “salutari”.
Ed è proprio per l’amore che provo per questo dessert che ho sempre sperimentato cose diverse …fino ad arrivare a questa delizia!
Un Insalata di Melone e Ciliegie con un retrogusto tropicale e fresco…..Vi dice niente la parola MOJITO????
Vediamo di cosa si tratta!
Ingredienti:
- Mezzo Melone Giallo
- Mezzo melone Piel de Sapo
- 1 Manciata di Ciliegie
- 1 Lime (ci servirà la buccia ed il succo)
- 1 Cucchiaino di Zucchero
- 1 Ciuffo di menta
- 1 cucchiaio di Cocos Flakes (per guarnire)

Procedimento:
- Tagliate i meloni a Cubetti e metteteli in una Bowl
- Togliete il picciolo dalle ciliegie (e se volete anche il nocciolo) e mettetele nella bowl.
- Condite ora la vostra frutta con la buccia e il succo di un Lime ed un cucchiaino di zucchero. Unite, poco prima di servire, un trito di menta fresca….vi inebrierà con il suo magnifico profumo!!
- Guarnite con una manciata di Cocos Flakes….

- Come potete vedere io ho usato uno scava melone per ricavare delle piccole sfere…mi piaceva di più il risultato finale. Se volete farlo anche voi…accertatevi di poter usare i resti del melone…magari ricavandone un bel succo!!!
- Volendo potete aggiungere un bicchierino di Rum alla vostra preparazione…ma vi consiglio di utilizzarlo tutto per il Mojito che vi sparerete dopo Cena!!!!
- Un’altra versione che ho provato prevede l’utilizzo di un trito di menta e coriandolo fresco…ma impegnativo per i palati italiani !
- Fate viaggiare la fantasia….combinatela con alcune delle mie ultime idee per ottenere una bellissima cena che stupirà i vostri amici!!!
Provateci e ditemi che ve ne pare..!!!!
Se vi è piaciuta l’idea condividetela e mettete un bel like!!!!!
Stay Hevay and Hungry!!!!
16 commenti su “Mojito piu Melone ……Mojitone!!!!”
Da fare!! per me senza zucchero, adoro le insalate di frutta o con la frutta. Com’è il melone piel de sapo tipo il nostro con la buccia verde?
Ciao Giovanna!!! Grazie mille!! Hai perfettamente ragione… Ma a volte si hanno dei meloni dal gusto veramente noioso che necessitano di una spintarella.. Tu hai i Paceco… Hihi per quelli non c’è proprio bisogno!!!! Preferisco appunto i Paceco al piel de sapo… Ma è buono cmq!
Certo i nostri “pacecoti” sono quasi sempre dolci, poi si utilizza quello che offre il mercato.
Buon pomeriggio è sempre un piacere vedere le tue creazioni, mi ispiro..
Grazie mille per passare…e per le bellissime parole!!!!
Non vedo l’ora di addentare dei pacecoti hahahah!!!!!
Se trovi il coriandolo fresco…prova l’idea aggiungendo anche quello….è molto lontano dai nostri palati..ma cosi piace tanto anche a me!!!!!
Ciao, in verità lo conosco l’ho seminato una volta ed è nato ma sia l’aroma che il gusto non li ho graditi molto, mi piace in dose microscopica solo nel maiale con le vongole.
Si è terribile…..pero vivendo all’estero capita di trovarlo ovunque …e di conseguenza abituarsi…per esempio in un insalata di mango e pomodorini e mango….ufff che bontà!!!
Sei siciliano?
Anche mio marito 😀
Ottimo ricetta!!!
Siiii!!! Di dove lui?
Già Mojitone mi sembra magnifico, e la ricetta anche di più, tra profumi e freschezza. Proverò, anche se non sono siciliana 😉
Grande!!! Mi raccomando… Se la provi.. Mandami la foto… Così la pubblico sulla pagina FB!
Che semplice e veloce idea! Anche io adoro lo scavino, è più decorativo e d’effetto 😉 ero nel blog di Giovanna e mi ha incuriosito la vostra conversazione sul piatto di risotto alle zucchine e son venuta a curiosare, poi mi sono fatta trasportare dalle belle foto e la curiosità X questa ricetta, ma adesso vado a vedere il risotto! Buona giornata Francesco!
Ciao Anto!!! Grazie per essere passata!!! E si con Giovanna stiam facendo delle belle chiacchierate culinarie!!! Mi fa piacere sapere che ti sian piaciute le foto!!! Spero di rivederti presto da queste parti..buona giornata anche a te!!! Ps: scavino rules!!!! Ahhah
Ciao Francesco, adoro il melone bianco e l’accostamento con la menta non e’ affatto sbagliato: io lo aggiungo alle insalate!! Ma la prossima volta…scavino! (Non ci avevo pensato. D’altronde…io non sono una cuoca…)
Ciao!!! Grazie mille per il commento!! Menta e melone mi hanno sorpreso…. Se hai voglia e coraggio hihi prova anche con un pizzico di coriandolo… lo scavino da il tocco di classe… Ma puoi fare dei bei cubetti che non sbagliano mai!!!!
Ciao Francesco,
mi piace molto il melone bianco e l’accostamento con la menta non e’ affatto sbagliato! Io li metto anche nelle insalate. Ma la prossima volta…scavino! Non ci avevo proprio pensato (ma d’altra parte io non sono una cuoca…)
Buon lavoro.
Ciao!!! Doppio commento!! Hihihi…. Anche tu nordica!!!! Faccio subito un salto sul tuo blog!!!