E cos’è il Chia Pudding??
Ciao a tutti!!!!!!
Dopo mesi passati senza parlare di dolci (uno dei primi è stata La panna cotta al caffè!) oggi voglio parlarvi di questo fantastico dessert vegano che è ormai entrato “prepotentemente” nella dieta di tutti i giorni…specialmente in quella dei norvegesi…che lo mangiano di continuo!
I semi di Chia, grazie ale loro molteplici proprietà nutrizionali, sono molto per fare mille diverse preparazioni (li avevamo già usati qui), fra queste anche il Pudding.
Preparato di solito con Latte di mandorla o di Riso, ultimamente viene anche fatto con il Latte di Cocco che conferisce appunto un sapore molto dolce e tropicale.

Ingredienti (per 4 vasetti di preparazione basica):
- 35 g di Semi di Chia
- 250 ml di Latte di Cocco (dalla consistenza simile alla panna liquida)
- 1 Cucchiao di Miele
Una volta assimilata la base potrete sbizzarrirvi come più credete!
Procedimento:
La preparazione è molto semplice, mettete tutti gli ingredienti in un Bowl e amalgamateli benissimo con una frusta o una spatola.
Riponete la Bowl in frigo per un paio d’ore.
La Chia inizierà a gonfiarsi e a conferire densità al vostro Pudding.
Come vedrete nelle seguenti foto, ho trasferito il mio composto in un Vasetto di vetro, perché mi sembrava più protetto dall’aria.
In basso noterete la differenza di consistenza.
La foto a sinistra è stata fatta subito dopo aver trasferito il composto nel vasetto, quella destra dopo quasi un’ora di riposo in frigo.



Nella foto di destra si vede benissimo come il pudding inizia ad essere più denso e corposo.
C’è chi consiglia di lasciarlo tutta la notte in frigo, ma si rischia di ottenere un prodotto molto denso (quasi duro)…a mio avviso va molto bene anche dopo un paio d’ore!!
Questa è la mia versione di un’idea ormai Mainstream.
Potete usarla a colazione, per merenda, subito dopo aver fatto sport o giusto come break se avete appetito!


Come vedete nell’ultima foto ho messo nello stesso vasetto un po di Chia Pudding basico e dell’altro con l’aggiunta di cacao: buonissimo!!!
Potete usare lo stesso principio aggiungendo un po di Purè di Rapa Rossa (ovviamente non dovete metter del sale) Il colore sarà di un magnifico Rosa o un Cucchiaino di Thè Matcha (che ormai va tantissimo di moda) ottenendo un verde brillantissimo!!!
Provate e divertitevi!!
Unire Frutti di bosco, noci, mandorle, pinoli, scaglie di cocco, vi renderà il pasto ancora più piacevole!!!!!
Di sicuro rimarrete soddisfatti! E’ un ottimo mix di semplicità e bontà, dalle proprietà nutritive spettacolari!!
Provare per credere!!!
Colgo l’occasione per ricordarvi di mettere un like sulla pagina Facebook e se vi è piaciuta l’idea…. condividetela con tutti i vostri amici!!!
Stay Heavy and Hungry!!!!!
8 commenti su “Seguiamo la moda con il Chia Pudding!”
Intanto ho trovato la pagina fb. Non ho troppa confidenza con i semi di chia, ma ne ho sentito molto parlare, e questa preparazione mi incuriosisce molto. E’ nelle mie corde
Grazie per essere passata Paola!!!
Io non avevo confidenza pure….ma ora la cosa mi sta interessando…..soprattutto da quando ho scoperto che il pudding puo essere aromatizzato a nostro piacimento….si si…molto buono!!!!
A presto…e grazie ancora per aver fatto un salto da queste parti!
Utilizzo da qualche anno i semi di Chia, solo nel latte di soia la mattina a colazione
Grazie per la ricetta!
Ciao Fra!
Grazie per essere passata!
Fammi sapere come viene se la provi!!
La mia ragazza la usa nello yogurt!!!
La provo di sicuro e ti faccio sapere 😉
Ora mi hai fatto venir voglia di andare a comprare il latte di soya al cioccolato per prepar il chia pudding per domani mattina!!!! Uffa!!!
😂😂😂 il latte di soia al cioccolato è una droga
😂😂😂 il latte di soia al cioccolato è una droga