Patate Dolci Viola!!!
Ciao a tutti!!!!
Lo so è passato moltissimo tempo dal Capitolo Primo sul magnifico Tubero ed oggi parlerò di Patate Dolci Viola….
Ricche di sostanze nutritive ed antiossidanti son viste come un alimento Miracoloso!!! Il loro sapore e la farinosità ricordano vagamente le castagne prestandosi a svariatissime preparazioni.
Oggi io le preparerò semplicemente al forno: Olio, Sale e Pepe!
Ma sarà l’aggiunta, che farò, a trasformare il piatto in un appetitosissimo Side Dish (contorno).
Cosa ci serve??
Ingredienti:
- 4 Patate Dolci Viola
- 10 Pomodorini
- 1 Ciuffo di prezzemolo
- 1/2 Aglio
- Una manciata di Frutta secca (Semi di Girasole, Arachidi, Sesamo, Pinoli)
- Qualche foglia di Basilico
- Qualche goccia di Aceto di Vino Bianco
- Olio d’oliva, sale e pepe q.b.
Queste dosi sono per due persone…ma dipende da quanto mangiate voi e da cosa volete accompagnare con questa preparazione!
Procedimento:
- Tagliate le Patate Dolci Viola per il lungo per ottener delle belle listarelle
- Conditele con un pò di olio,sale e pepe ed infornartele a forno ben caldo (200 °C) per circa 30 Minuti.
- Nel Bicchiere del Minipimer mettete olio, prezzemolo e il mezzo spicchio d’aglio. Frullate fino ad ottenere una sorta di “Pesto”
- Tagliate i Pomodorini a rondelle e conditeli con un cucchiaio del “Pesto” di prezzemolo fatto prima, la manciata di frutta secca, qualche foglia spezzata di basilico ed un goccio di aceto di vino bianco.

Impiattiamo!!!!
Io ho fatto cosi:
In una ciotola ho messo le listarelle di Patate Dolci Viola in un lato, le ho spruzzate con qualche goccia di “pesto” di prezzemolo e coperte con l’insalata di pomodorini!
Ma perché ve lo spiego?? Vi faccio direttamente vedere la foto!!!!!!

Le Patate saranno calde, dolci e farinose….l’insalata sarà fredda, acidina e croccante!!!
Questo contorno HA TUTTO!!!!!!! Provatelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!!!
I likes son sempre ben accetti!!!!!!!!
Stay Heavy and Hungry!!!
19 commenti su “Patate Capitolo Secondo: Patate Dolci Viola”
Inventiva da un milione di dollari, accostamenti di sapori interessanti e presentazione che è un trionfo di colori! Sei come sempre una conferma 😉
Ma grazie!!!! Iniziare la giornata così…. Spacca! Grazie mille per le parole e per essere passato… Fa molto piacere!!!
Che spettacolo …. Si mangiano con gli occhi .
Grazieeeeeee mille!!! Se le provi fammi sapere… E mandami la foto che la metto sulla mia pagina Facebook!!!
Sempre piatti bellissimi!
Grazie!!!!
prego!
Premesso che conosco le patate viola, ma non le patate dolci viola, il piatto è molto attraente non solo dal punto di vista estetico
Grazie Paola!!! Io le ho scoperte qui… E ne ho provati diversi tipi…. Ed effettivamente sono state una favolosa scoperta…. Parlerò di quelle Blu più avanti….. Se hai la possibilità provale!!! Grazie per per essere passata!!!
Meraviglioso! E anche molto veloce! Grandioso! Bravo Francesco! L’unica cosa che ti sottopongo è che non sono riuscita a vedere le foto dall’app, mi comparivano solo dei gran codici! Fortuna ho visto quella di presentazione per assaporare visivamente questa deliziosa arte! Buona giornata
Ciao!!! Grazie mille per essere passata e per il feedback!!! Fa sempre piacere….purtroppo i miei articoli non si leggono sulla app perché uso il Visual composer…è un peccato!!! E tu quando prove a riprodurre questa idea??? Un abbraccione!!!
Io sono in fase “pigra cronica” per la cucina! Preparo per soddisfare un bisogno! Ma mi rifaccio gli occhi con i votarti capolavori 😊
Ciao!!!! Grazie per esser passata!!! Hihi so di cosa parli…. Anche io son così… Poi lavorando in cucina ancora peggio… Quando arrivo a casa è un dramma rimettermi ai fornelli…. Ma me tocca!!!!! Magari guardando i nostri piatti ti vien voglia!!!
Quest anno abbiamo piantato patate viola nel nostro orto. Quando saranno pronte, provo la tua ricetta!
Ciao!!! Domanda…son patate dolci viola o solamente patate viola? Perché quelle viola prima le cuocio al vapore….le prime invece direttamente al forno…..ps ma piacerebbe vedere un orto finlandese ….. sarebbe bellissimo il post con le varie fasi dalla pre raccolta alla tavola!!!
Non ricordo di che tipo sono, ma appena le caviamo, lo saprò e saprò come cucinarle. Grazie. Per quanto riguarda l’orto, cerca nel mio blog “I mangiatori di patate” e vedrai un orto finlandese!
Non ricordo di che tipo sono, ma quando le caveremo, sapro’ come cucinarle. Grazie. Cerca nel mio blog: “I mangiatori di patate” e vedrai un orto finlandese!
Lo faccio subito!!!!!
Non ricordo di che tipo sono, ma quando le caveremo sapro’ come cucinarle. grazie. Cerca nel mio blog: “I mangiatori di patate” e vedrai un orto finlandese! Buona serata.